top of page

Il potere di un abbraccio

Un abbraccio è un gesto che vale mille benefici. Diverse ricerche scientifiche nel corso degli anni, hanno dimostrato il profondo potere di un abbraccio e i suoi importanti benefici psicologici, fisici ed energetici. Durante un abbraccio il nostro organismo produce le endorfine, utili ad abbassare la percezione del dolore e ad aumentare le sensazioni di piacere e di benessere. I recenti studi hanno dimostrato che quando un abbraccio dura almeno 20 secondi, si verifica un effetto terapeutico straordinario sul corpo e sulla mente. Ed ecco che uno dei gesti più semplici del mondo, diventa molto di più di un semplice scambio di affetto, di fiducia, di conforto.


ree

Come Superare la Paura della Morte.

La tanatofobia, o più spesso conosciuta come "paura della morte", colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Una ricerca, pubblicata sulla rivista Psychological Science, ha dimostrato che “Il tocco interpersonale è un meccanismo così potente che persino gli oggetti che lo mimano possono aiutare ad instillare nelle persone un senso di significato esistenziale”. Abbracciare o tenere semplicemente per mano, riduce e calma le paure.

I bambini, futuri generatori di stress?

“Se vuoi aiutare il futuro, abbraccia un bambino! “, recita uno slogan efficace quanto veritiero. Uno studio condotto presso l’Emory University, ha rivelato che i bambini più coccolati, affrontano meglio le situazioni di stress una volta adulti.


ree

Gli abbracci aiutano a prevenire le malattie

Uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine, ha evidenziato gli effetti positivi dell’abbraccio sulla salute del cuore. Si è notato un calo della pressione sanguigna e del cortisolo, a beneficio del cuore e della circolazione, favorendo una maggiore ossigenazione del sangue, stimolando la produzione di emoglobina che trasporta l’ossigeno ai tessuti e permette alle nostre cellule di vivere più a lungo. Un altro importante studio del Touch Research Institute, svolto presso la School of Medicine dell’Università di Miami, ha stabilito che gli abbracci diminuiscono i sintomi delle malattie autoimmuni e riducono i livelli di glicemia nei casi di diabete pediatrico. Inoltre, gli abbracci, liberando ormoni come la serotonina e la dopamina, diminuiscono l’ansia e riducono i sintomi di stress e depressione. Aumentano la fiducia in se stessi e negli altri, favoriscono l’autostima mentre riducono il senso di solitudine e alcuni problemi comportamentali.


“Ci servono quattro abbracci al giorno per sopravvivere. Otto abbracci per mantenerci in salute. Dodici abbracci per crescere”, afferma Virginia Satir, psicoterapeuta statunitense.


ree

E' per questo che vi accolgo con l'abbraccio: non c'è nulla di meglio di un abbraccio per sentirsi a casa...

E' per questo che vi congedo con l'abbraccio, affinché la strada dinanzi vi sia lieve e ogni passo nel mondo proceda determinato verso la Consapevolezza e la Crescita Personale. Flo'



Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page